
SPECIAL AFFICHE CINEMATOGRAFICHE
dal 28 MARZO al 27 APRILE 2003
Una partita di manifesti originali di film dagli anni 40 agli anni 80 spaziando fra il panorama Italiano e Internazionale.
I manifesti, per la maggior parte telati, mostrano uno stupefacente itinerario della cultura grafica di quaranta anni di cinema.
Da Marylin di ‘A Qualcuno piace caldo’ (1958) a un classico per i cultori del film d’autore ‘Blow up’. Anche chi cerca qualche memoria musicale non sarà deluso dai pezzi dei movies interpretati dai Beatles, Elvis Presley e un improbabile David Bowie nel ‘L’uomo che cadde sulla terra’ o il musical cult degli anni 70′ Jesus Christ Supertstar’
Titoli che hanno segnato la storia del cinema contemporaneo come ‘Il Laureato’ (1968) o Burt Lancaster e Claudia Cardinale nel ‘Il Gattopardo’ (1962), o uno dei primi western controcorrente filo-indiani ‘Soldato Blu’ (1970) per arrivare a Antonioni di ‘Zabrinsky Point’ (1969) e alle avveniristiche scenografie design di Kubrick in ‘2001 Odessea nello Spazio’ o ‘Arancia Meccanica’ (1971). Come la fantastica Deneuve in ‘Bella di Giorno’ (1967)di Bunuel.
Non mancano film in bianco e nero di Totò e i classici di Alberto Sordi. ‘Banditi a Milano’ o ‘Caterina Caselli perdono’, senza omettere ‘Sciuscia’ di Vittorio De Sica e la formosa Scicolone ne la ‘La Ciociara’, ma anche le serie di Peter Seller e le sue varie pantere, un classico del western come ‘Ombre Rosse’ (1938) con un giovanissimo John Wayen, o i mitici Peter Fonda e Dennis Hopper in ‘Easy Ryder’ (1968). Anche James Bond Sean Connery, declinato con tutti i suoi 007 più famosi, o la spaziale Janes Fonda in ‘Barbarella’.
I prezzi prendono in considerazione il formato e la rarità del pezzo con una gamma che varia da 40 sino a 2.500 euro.